.

Curriculum

Curriculum didattico

  • Nato a Terni il 4/7/1968, ha conseguito la Maturità Scientifica nell’ anno scolastico 1986-1987
  • Diploma di Specializzazione in Chirurgia Vascolare con Lode nella sessione autunnale dell’anno accademico 1998-99 discutendo una tesi sperimentale di Specializzazione in Chirurgia Vascolare Vascolare dal titolo “La restenosi carotidea, eziopatogenesi, prevenzione, terapia” Relatore Prof. Enrico De Antoni
 

Curriculum formativo e professionale

  • Durante il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia ha frequentato in qualità di studente interno

 

 Istituto di Anatomia Umana Normale (Drettore, Prof. Carlo Cavallotti)  I e II anno di corso

 Istituto di II Clinica Medica, Cattedra di Pat. Medica (Direttore, Prof. Domenico Scavo)  III anno di corso

 Istituto di I Clinica Chirurgica (Direttore Prof. Sergio Stipa) IV anno di corso

 Istituto di III Clinica Chirurgica (Dir. Prof. Giorgio Di Matteo) V e VI anno di corso 

 

  • Nel mese di Agosto 1993 ha completato una Clerkship in Medical Training presso il I Dipartimento di Chirurgia della Facoltà di Medicina e Chirurgia “Semmelweis” di Budapest, Ungheria, (Direttore della Clinica Prof. Lajos E. Flautner M.D.D.Sc.) come vincitore di una borsa di studio dell‘IFMSA (International Federation of Medical Student Associations) 
  • Dal 1993 al 1999 ha lavorato in qualità di assistente chirurgo in formazione presso la III Clinica Chirurgica Generale dell'Università di roma "La Sapienza" (Diretta dal Prof. G. Di Matteo) 
  • Dal mese di Ottobre al Dicembre del 1995 ha frequentato il 101° Corso Allievi Ufficiali di Complemento dell’Aeronautica Militare e durante tutto l’anno 1996 ha prestato sevizio presso il Servizio Sanitario della 46° Brigata Aerea Aeroporto Pisa, in qualità di Ufficiale Medico di complemento addetto all’infermeria per acuti con 15 posti letto
  • Nel mese di Dicembre 1997 è stato nominato Attachè associè des Hopitaux Publics presso il servizio di Chirurgia Cardiovascolare del Centre Hospitalier Regional et Universitaire de Tours (Francia) diretto dal Prof. Lucien Castellani partecipando, durante i sette mesi di permanenza, in qualità di aiuto, a più di 150 interventi di cardiochirurgia con l’utilizzo di circolazione extracorporea
  • Nei mesi di Luglio ed Agosto 1999 ha visitato il Baylor College of Medicine (Houston, TEXAS) in qualità di International Observing Physician ed ha assistito a circa 80 interventi di chirurgia aortica toracoaddominale eseguiti dal Prof. Joseph S. Coselli presso il The Methodist Hospital
  • Dal Dicembre 1996 al Gennaio 2000 ha partecipato, in qualità di medico frequentatore, alle attività di reparto e di sala operatoria in regime di elezione e di urgenza dell’ U.O.D. di Chirurgia Vascolare del Complesso Ospedaliero San Giovanni-Addolorata (Roma) diretta dal Dott. Giuseppe Bianchi
  • Nell'anno 2000 ha prestato servizio in qualità di dirigente medico di I livello presso l'U.Og. di Chirurgia Vascolare del Ospedale Nuovo Regina Margherita (Roma) diretta dal Prof. Giovanni Caselli
  • Nel marzo 2000 ha nuovamente visitato il Baylor College of Medicine (Houston, TEXAS) in qualità di International Observing Physician ed ha assistito a circa 15 interventi di chirurgia aortica eseguiti dal Prof. Joseph S. Coselli presso il The Methodist Hospital
  • Il 13 luglio 2000 ha frequentato un corso di aggiornamento teorico e pratico sull’autotrasfusione e l'utilizzo del separatore cellulare COMPACT-ADV
  • Il 28 e 29 Novembre 2000 ha partecipato al corso “Minimal Invasive Angio-Surgery, Midas, Midas-3A Video-Laparoscopic Vascular Surgery” tenutosi presso l’AESCULAPIUM, Tuttlingen, Germania
  • Dal 10 al 12 maggio 2001 ha partecipato all’ “Advanced Course in Laparoscopic Aortoiliac Surgery” tenutosi presso l’EITS (European Institute of Telesurgery) Strasburgo
  • Nel novembre 2003 ha frequentato in qualità di visitatore il reparto e le sale operatorie dell’U.O. Chirurgia Vascolare del Policlinico Monteluce di Perugia diretta dal Prof. P.G. Cao
  • Dal 2005 al 2009  ha frequentato in qualità di Medico Specializzando il Dipartimento di Diagnostica per Immagini, Radiologia Interventistica, Imaging Molecolare e Radioterapia del Policlinico Di Torvergata, Roma
  • Nel dicembre del 2009 ha frequentato in qualità di visitatore il reparto e le sale operatorie dell'U.O. Chirurgia Vascolare dell'Azienda Ospedaliera Carlo Poma di Mantova diretta dal Prof. R. Pacchioni
  • Dall'agosto 2000 è dirigente medico di ruolo, disciplina Chirurgia Vascolare, presso la ASL RMB  e presta servizio nell'Unità Operativa Complessa di Chirurgia Vascolare del presidio ospedaliero POLICLINICO CASILINO diretta dal Prof. Giovanni Caselli. Ha eseguito come primo operatore più di 1000 interventi di chirurgia vascolare
  • Dal dicembre del 2008 è titolare dell'incarico professionale di organizzazione dell'attività endovascolare presso  l'Unità Operativa Complessa di Chirurgia Vascolare del presidio ospedaliero POLICLINICO CASILINO diretta dal Prof. Giovanni Caselli.



   

Pubblicazioni scientifiche

01) DE RE MED. (Suppl. n.2) 1993,2:11-14
B. Salvati, L. Angelini, R. Capoano, T. Evangelista, A. Platone, R. Chiappa, L. Zocchi, G. Chiappa, E. Pinarelli, E. Dominici, S. Galasse
"Stato attuale della prevenzione dell`embolia polmonare mediante filtri endocavali definitivi in Italia"

02) BOLL. SOC. IT. CHIR., 14, 1-2: 77-81, 1993
E. De Antoni, B. Salvati, R. Capoano, T. Evangelista, A. Platone, A. Bondanese, M.P. Burzacca, R. Chiappa, A. Berni, L. Tromba
"Gli aneurismi dell`aorta sottorenale. La scelta delle protesi: situazione attuale e prospettive"

03) DE RE MED. (Suppl. n.2) 1993,2:3-6
B. Salvati, L. Angelini, R. Capoano, T. Evangelista, A. Platone, R. Chiappa, M. Stracqualursi, G. Chiappa, E. Pinarelli, E. Dominici, S. Galasse
"Le complicanze linfatiche dell`accesso inguino-femorale in chirurgia vascolare"

04) ATTI DEL 95° CONGRESSO DELLA S.I.C. (Milano ottobre 1993)
E. De Antoni, B. Salvati, R. Capoano, T. Evangelista, A. Platone, B. Colio, L. Zocchi, F. Fiore, R. Chiappa, M.P. Burzacca
"Il futuro del paziente portatore di protesi vascolare: Gli innesti carotidei"

05) DE RE MED. (Suppl. n.2) 1993,2:7-10
B. Salvati, L. Angelini, R. Capoano, T. Evangelista, A. Platone, R. Chiappa, E. Inches, G. Chiappa, E. Pinarelli, E. Dominici, S. Galasse
"Gli pseudoaneurismi anastomotici: etiologia e trattamento"

06) III International Workshop "What`s new in prophylaxis and therapy of venous thromboembolism medical, surgical and radiological aspects". Monza September 14-15, 1993
B. Salvati, R. Capoano, A. Platone, T. Evangelista, M.P. Burzacca, A. Bondanese, R. Chiappa
"I filtri endocavali definitivi: nostra esperienza"

07) DE RE MED. (Suppl. n.2) 1993,2:15-19
B. Salvati, L. Angelini, R. Capoano, T. Evangelista, A. Platone, R. Chiappa, M.P. Burzacca, G. Chiappa, E. Pinarelli, E. Dominici, S. Galasse
"Prevenzione chirurgica dell`ictus cerebrale: la chirurgia della carotide"

08) DE RE MED. (Suppl. n.2) 1993,2:21-26
B. Salvati, L. Angelini, R. Capoano, T. Evangelista, A. Platone, R. Chiappa, F.M. Fiore, G. Chiappa, E. Pinarelli, E. Dominici, S. Galasse
"Gli aneurismi periferici: indicazioni e trattamento"

09) Chirurgia Generale - General Surgery - XV: 225, 1994
S. Galasse, M. Abbandonati, R. Chiappa, E. Dominici, F. Gaglianò, E. Pinarelli, G. Chiappa
"L`ernioplastica inguinale con rete in prolene. Risultati preliminari su 102 casi.

10) International Angiology. June 1994 Vol. 13, Suppl. 1 to No. 2: 12-13
A. Platone, B. Colio, R. Chiappa, M.P. Burzacca, R. Capoano, B. Salvati
"Sexual function changes after aorto-iliac surgery: diagnostic approach"

11) Atti VIII Cong. Naz. S.I.C.G., Torino, ottobre 1994
B. Salvati, R. Capoano, T. Evangelista, A. Platone, M. Stracqualursi, R. Chiappa, S. Ciampini, E. De Antoni
"Il rischio cardiorespiratorio e vascolare nella chirurgia degli aneurismi aortici oltre gli ottanta anni"

12) ATTI 96° CONGRESSO S.I.C. (Roma ottobre 1994)
B. Salvati, R. Capoano, T. Evangelista, A. Platone, R. Chiappa, M. Stracqualursi, S. Ciampini, E. De Antoni
"I reinterventi in chirurgia vascolare: le infezioni protesiche"

13) Atti I Cong. Naz. S.I.C.E.V., Modena, 1-2 dicembre 1994
B. Salvati, R. Capoano, A.Platone, T.Evangelista, M. Stracqualursi, R. Chiappa, L. Zocchi, G. Passa, S. Ciampini
"Trombolizzatore di Lefebvre, proposta di un trial"

14) ATTI DEL 97° CONGRESSO S.I.C. (Trieste, Ottobre 1995)
E. De Antoni, R. Capoano, M.P. Burzacca, M. Burocchi, S. Ciampini, P. Calò, R. Chiappa, M. Stracqualursi, A. Berni, B. Salvati
“Le rivascolarizzazioni tardive degli arti inferiori”

15) Atti della Primera Reuniòn Club-Doppler Ibèrico – Quinta Reuniòn Club-Doppler Europeo (Jerez – España, 7 y 8 de marzo de 1997)
B. Salvati, R. Capoano, R. Chiappa, A. Costanzo, C. Frusta, F. Santoni
“Anestesia plessica in chirurgia carotidea: nostra esperienza”

16) Atti della Primera Reuniòn Club-Doppler Ibèrico – Quinta Reuniòn Club-Doppler Europeo (Jerez – España, 7 y 8 de marzo de 1997)
B. Salvati, R. Capoano, R. Chiappa, A. Costanzo, M. Burocchi, P. Burzacca
“Indicazioni all’uso del patch dopo EA della carotide”

17) Atti della Primera Reuniòn Club-Doppler Ibèrico – Quinta Reuniòn Club-Doppler Europeo (Jerez – España, 7 y 8 de marzo de 1997)
B. Salvati, R. Capoano, T Evangelista, R. Chiappa, P. Burzacca, A. Bondanese, S. Ciampini
“Tratamiento del sìndrome del robo vèrtebro-subclavio: Un caso clìnico con lèsion mùltiple del vaso cerebro-aferente”  

18) AH  Anno I - N. 2, Aprile/Giugno 1997
G. Bianchi, G. Caselli, M. Danese, G. Marcucci, L. Ferrini, R. Chiappa
“Case Report: Il carcinoma embrionale del mediastino”
 
19) G Chir 1997 Oct;18(10):532-6
De Antoni E, Salvati B, Capoano R, Stracqualursi M, Inches E, Chiappa R, Burzacca MP, Bondanese A, Fiore FM, Frusta C, Ciampini S, Santoni F, Costanzo A, Platone A, Evangelista T, Zocchi L
“Endovascular surgery in the treatment of peripheral arteriopathies: our experience”

 
20) AH  Anno II - N. 5, Gennaio/Marzo 1998
G. Bianchi, P. Tabbi, G. Marcucci, G. Caselli, M. Danese, L. Ferrini, R. Chiappa, C. Toscano, G. Di Giacomo
“La Banca delle Vene. Nostra esperienza sull’impianto di Homograft venosi”

21) AH  Anno II - N. 8, Ottobre/Dicembre 1998
G. Caselli, L. Ferrini, G. Marcucci, M. Danese, R. Chiappa, P. Tabbi, C. Toscano, G. Di Giacomo, G. Bianchi
“DRG in flebologia e flebochirurgia”

22) AH Anno III – N. 9, Gennaio/Marzo 1999
M. Danese, G. Caselli, R. Chiappa, P. Di Stasi, L. Ferrini, G. Marcucci, P. Tabbi, G. Bianchi
“La chirurgia dell’aorta addominale sottorenale in urgenza. Nostra esperienza”

23) Atti del 1° Central European Vascular Forum (Praga, 26-28 Novembre 1988)
G. Caselli, R. Chiappa, M. Danese, P. Di Stasi, L. Ferrini, G. Marcucci, P. Tabbi and G. Bianchi
“Internal carotid back-bleeding in the assessment of collateral cerebral blood flow during CEA”
 
24) Atti del 1° Central European Vascular Forum (Praga, 26-28 Novembre 1988)
G. Bianchi, P. Tabbi, G. Marcucci, G. Caselli, R. Chiappa, M. Danese, L. Ferrini
“Do symptoms, stenosis and plaque morphology affect the therapeutic strategy?”

25)  Atti del 2° Congresso Regionale della Società Italiana di Flebologia Clinica e Sperimentale (Ostia, 23-24 Ottobre 1998)
G. Caselli, R. Chiappa, M. Danese, P. Di Stasi, L. Ferrini, G. Marcucci, P. Tabbi e G. Bianchi
“La Malattia emorroidaria”

26) Atti XII Congresso regionale ACOI Liguria.  Genova, 27 Novembre 1998.
M. Danese, G. Caselli, R. Chiappa, P. Di Stasi, L. Ferrini, G. Marcucci, P. Tabbi e G. Bianchi
“L’aneurisma dell’aorta addominale in urgenza. Considerazioni su 33 casi.”

27)   “Atti della Accademia Lancisiana” Vol XLIII – n.2 - 1999
G. Bianchi, P. Tabbi, G. Marcucci, L. Ferrini, M. Danese, G. Caselli, R. Chiappa
“La terapia chirurgica della nefropatia ischemica”

28) Atti del V° Congresso Nazionale S.I.C.E.V. (Siena, 21-22 Giugno 1999)
G. Bianchi, M. Danese, C. Ambrogi, G. Caselli, R. Chiappa, L. Ferrini, G. Marcucci, P. Tabbi, M. Scoccianti
“Endovascular repair of postraumatic subclavian pseudoaneurysms. Case report”  

29) Atti del 18° Congresso Nazionale ACOI (Bari, 26-29 Maggio 1999)
G. Caselli, R. Chiappa, M. Danese, P. Di Stasi, L. Ferrini, G. Marcucci, P. Tabbi, G. Bianchi
“La chirurgia dei tronchi arteriosi sopra aortici: nostra esperienza”

30)   Atti del IX Congresso Nazionale ACOI  di Videochirurgia. Roccaraso 21-28  Febbraio 1999.
G. Bianchi, P. Tabbi, G. Marcucci, G. Caselli, R. Chiappa et al.
“Avanzamento della biforcazione carotidea. Tecnica personale”
 
31) Atti del XVII Annual Meeting of AIVS (Leogang, 20-27 marzo 1999)
G. Caselli, C. Ambrogi, M. Danese, R. Chiappa, L. Ferrini, G. Marcucci, P. Tabbi e G. Bianchi
“Endovascular repair of postraumatic subclavian pseudoaneutysm – case report”

32) 39° Congresso Nazionale S.N.O. Roma 27-29 Maggio 1999. Atti p. 22
G. Bianchi, P. Tabbi, G. Marcucci, G. Caselli, L. Ferrini, M. Danese, R. Chiappa
“L’avanzamento della biforcazione carotidea. Tecnica personale”

33  “Atti della Accademia Lancisiana” Vol XLIV – n.1 – 2000
E. De Antoni, B. Salvati, R. Capoano, R. Chiappa, A. Costanzo,  A. Carra, D. Snarska, T. Evangelista, M. Falcone.
“La chirurgia endovascolare nella malattia aorto-iliaca”

34) “La Chirurgia Vascolare alle soglie del 2000”  17-19 Settembre 1999,  IDI Roma, Atti pg. 31
R. Chiappa, P. Tabbi, G. Caselli, G. Marcucci, M. Danese, L. Ferrini e G. Bianchi
“Il ruolo del by-pass femoro-femorale in urgenza”

35) XIII Congresso Regionale ACOI Liguria. Genova, 26 Novembre 1999
M. Danese, M. Scoccianti, R Grossi, G. Caselli, L. Ferrini, G. Marcucci, P.Tabbi, R Giudice, R. Chiappa e G. Bianchi.
“Fistola aorto-ileale secondaria: presentazione di un caso clinico”

36) “La Chirurgia Vascolare alle soglie del 2000”  17-19 Settembre 1999,  IDI Roma, Atti pg. 42
P. Tabbi, R. Chiappa, G. Caselli, G. Marcucci, M. Danese, L. Ferrini e G. Bianchi
“Avanzamento della biforcazione carotidea: tecnica personale”

37) 15° Congresso della Società Italiana di Traumatologia della Strada. Roma, 7 Novembre 1999
B. Salvati, R. Capoano, A. Costanzo, F. Santoni, A. Carra, D.W. Snarska, M. Vergine, R. Chiappa, M. Falcone
“Traumi vascolari cervicali da meccanismo di colpo di frusta cervicale”

38) 5° Congresso “Controversie e Attualità in chirurgia vascolare” 2-4 aprile 2000, IDI Roma
P. Tabbi, D. Zaccagnini, R. Chiappa, M. Danese, G. Marcucci, R. Giudice, M. Scoccianti, G. Bianchi
“Microembolia colesterinica e chirurgia aortica”

39) IV Convegno Regionale della Società Italiana di Flebologia Clinica e Sperimentale Sezione Calabria, Catanzaro 14-15 Dicembre 2000
G. Caselli, C. Riccioni, R. Chiappa, M. Millarelli, M. Burocchi
“Complicanze più frequenti e loro gestione”
 
40) XIV Congresso Nazionale della Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi (S.P.I.G.C.), Ischia 10-12 maggio 2001
M. Burocchi, R. Chiappa, M. Millarelli, G. Caselli
“Nostra esperienza nella chirurgia endoscopica dell’IVC”
 
41) XIV Congresso Nazionale della Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi (S.P.I.G.C.), Ischia 10-12 maggio 2001
M. Millarelli, R. Chiappa, M. Burocchi, G. Caselli
“Nostra esperienza nel trattamento chirurgico delle varici recidive”
 
42) XIV Congresso Nazionale della Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi (S.P.I.G.C.), Ischia 10-12 maggio 2001
R. Chiappa, M. Millarelli, M. Burocchi, M. Danese e G. Caselli
“L’utilizzo dello stripper luminoso nella chirurgia delle varici”

 43) Incontro monotematico “Le carotidopatie extra-craniche” Montecatini Terme, 4-5 giugno 2001
G. Caselli, M. Millarelli, R. Chiappa, M. Burocchi
“Nervo laringeo inferiore sinistro non ricorrente e chirurgia carotidea, descrizione di un caso e revisione della letteratura”

44) II Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascolari, Cagliari 23-26 ottobre 2002
A. Carra, R. Chiappa, S. Vitale, M. Millarelli, G. Caselli
“Un caso di aneurisma della carotide interna extracranica”

45) II Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascolari, Cagliari 23-26 ottobre 2002
R. Chiappa, S. Vitale, M. Millarelli, A. Carra, G. Caselli
“Embolia idatidea: causa non comune di occlusione acuta aorto iliaca”

46) II Convegno Nazionale della Sezione Autonome di Chirurgia Endovascolari (SACE – SICVE), Cernobbio 14-17 ottobre 2003
Alessandro Carra, Roberto Chiappa, Silvio Vitale, Massimiliano Millarelli, Giovanni Caselli
Una "vecchia" tecnica endovascolare per i trattamento delle varici degli arti inferiori
 
47) II Convegno Nazionale della Sezione Autonome di Chirurgia Endovascolari (SACE – SICVE), Cernobbio 14-17 ottobre 2003
 Roberto Chiappa, Silvio Vitale, Massimiliano Millarelli, Alessandro Carra e Giovanni Caselli
Fibrinolisi locoregionale e stente graft: trattamento combinato in un caso di trauma chiuso di arteria femorale superficiale

48) “Trombosi venosa profonda ed embolia polmonare, dalla prevenzione alla terapia”, Roma 9 maggio 2006
Roberto Chiappa, Alessandro Carra, Massimiliano Millarelli
“La fibrinolisi farmacologia nella terapia della TVP”

49) Giornale Italiano di Cardiologia Invasiva. Suppl. al N.3 - 2006
R. Patrizi, A. Carra, A. Scialbasi, F. Summaria, S. Vitale, R. Chiappa, G. Caselli, E. Lioy
“Timing, Incidenza e fattori predittivi di occlusione postprocedurale dell’arteria radiale valutata mediante follow-up ecodoppler”

50) XVII Congresso Nazionale ACOI di Videochirurgia "in video veritas", 29 Novembre - 1 dicembre 2007 Genova Magazzini del Cotone

Bruni R. , Beccaria G.,Caselli  G., Chiappa R., (Roma)

Protesi aortica nella 4° porzione duodenale. Trattamento chirurgico 


51) CardioVascular and Interventional Radiology: Volume 31, Issue 6 (2008), Page  1069 
Gandini R, Fabiano S, Chiocchi M, Chiappa R, Simonetti G.
Percutaneous treatment in iliac artery occlusion: long-term results.


52) CardioVascular and Interventional Radiology: Volume 32, Issue 6 (2009), Page 1146
Gandini R, Chiappa R, Di Primio M, Di Vito L, Boi L, Tsevegmid E, Simonetti G.
Recanalization of the Native Artery in Patients with Bypass Failure.


53) Volume degli Atti del Convegno "Carotide ed Ictus", Civitavecchia 15 e 16 maggio 2009
A. Costanzo, R. Chiappa, S. Vitale, A. Carra, M. Millarelli, G. Caselli
Lesione dei nervi cranici in chirurgia carotidea: che fare per ridurle?

54) Giornale Italiano di Cardiologia Invasiva. Suppl. al N.3 - 2009
Pendenza G, Sciahbasi A, Romagnoli E, Summaria F, Chiappa R, Patrizi R, Caselli G, Lioy E.
Successful high-risk percutaneous coronary revascularization using Impella® Recover LP 5.0 L/Min

55) J Cardiovasc Med (Hagerstown). 2009 Dec 23. [Epub ahead of print]
Sciahbasi A, Pendenza G, Romagnoli E, Summaria F, Chiappa R, Patrizi R, Caselli G, Lioy E.
Successful high-risk percutaneous coronary revascularization using Impella® Recover LP 5.0 L/Min  


56) Case Reports in Medicine Volume 2010 (2010), Article ID 579256, 4 pages doi:10.1155/2010/579256
Roberto Fiori, Roberto Chiappa, Eleonora Gaspari, and Giovanni Simonetti
A Rare Case of Popliteal Venous Aneurysm
 
  
57) J Vasc Surg. 2010 Aug;52(2):464-6. Epub 2010 Jun 8.
Gabrielli R, Rosati MS, Costanzo A, Chiappa R, Siani A, Caselli G. 
Primary tibial vein aneurysm with recurrent pulmonary emboli.

58) Vasa. 2011 Jul;40(4):327-32.
Gabrielli R, Rosati MS, Vitale S, Millarelli M, Siani A, Chiappa R, Caselli G.
Pulmonary emboli due to venous aneurysm of extremities.


59) Thorac Cardiovasc Surg. 2011 Sep;59(6):372-5. Epub 2011 Apr 26.
Gabrielli R, Rosati MS, Vitale S, Millarelli M, Chiappa R, Siani A, Irace L, Caselli G.
Fatal complication after thrombin injection for post-catheterization femoral pseudoaneurysm.

 

60) Advances in cardiac electrophysiology, Roma 25/26 novembre 2011

R. Chiappa

Ischemia cerebrale periprocedurale

 

61) XI Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare, Rimini 15-17 ottobre 2012

R Gabrielli, R Chiappa, S Vitale, L Marcuccio, M Millarelli, A Carra, G Caselli

Aneurisma dell'aorta addominale (AAA): risultati comparativi di uno studio preliminare con endoprotesi OVATION™ 

 

62) XI Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare, Rimini 15-17 ottobre 2012

R Chiappa, R Gabrielli, M Millarelli, A Carra, S Vitale, L Marcuccio, G Caselli

Trattamento endovascolare degli aneurismi poplitei sintomatici: valida alternativa al trattamento chirurgico? risultati a breve e medio termine in una esperienza monocentrica

 

63) Tex Heart Inst J. 2012;39(3):408-11.

Gabrielli R, Rosati MS, Siani A, Chiappa R, Caselli G.

Hybrid procedure for celiac trunk aneurysm repair via left reno-splenic bypass and stent-graft deployment.

 

64) Tex Heart Inst J. 2012;39(3):420-3.

Gabrielli R, Rosati MS, Chiappa R, Vitale S, Millarelli M, Caselli G.

Multiple instances of peripheral artery emboli from occult primary small cell lung cancer.

 

65) J Vasc Surg, 2012 Dec; 56(6):1598-605

Gabrielli R, Rosati MS, Vitale S, Baciarello G, Siani A, Chiappa R, Caselli G, Irace L.

Randomized controlled trial of remote endarterectomy versus endovascular intervention for TransAtlantic Inter-Society Consensus II D femoropopliteal lesions.

         

66) XII Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare, Bari 6-8 ottobre 2013 

R Chiappa, R Gabrielli, M Millarelli, A Carra, S Vitale, L Marcuccio, G Caselli

Utilizo della protesi GORE TIGRIS nel trattamento delle lesioni steno ostruttive poplitee: esperienza preliminare di un singolo centro 

         

67) XII Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare, Bari 6-8 ottobre 2013 

R Chiappa, R Gabrielli, M Millarelli, A Carra, S Vitale, L Marcuccio, G Caselli

Risultati a lungo termine del trattamento endovascolare delle occlusioni iliache. esperienza monocentrica 

 

68) Advances in cardiac electrophysiology, Roma 25/26 novembre 2013

R. Chiappa

Trips & tricks per la gestione dell’emostasi femorale in presenza di introduttori di grosso calibro

 

69) XIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare, Torino 29-31 ottobre 2014 

R Chiappa,  G Caselli

Un nuovo trattamento endovascolare della patologia varicosa degli arti inferiori

(Endovascular Vein Steam Ablation - EVSA)

 

70) La terapia medica del paziente arteriopatico: tra luoghi comuni, aspettative e criticità, Roma 15 novembre 2014

R. Chiappa

La terapia medica: alternativa o supporto alla rivascolarizzazione?

 

 71) First clinical experience with the Innova versus the Protege EverFlex self-expanding bare metal stents in superficial femoral artery occlusions.

Gabrielli R, Rosati MS, Chiappa R, Millarelli M, Marcuccio L, Siani A, Caselli G.

Thorac Cardiovasc Surg. 2015 Mar;63(2):158-63.

 

72) Platform of laboratories for avances in cardiac experience, Roma 18-20 novembre 2015

R. Chiappa

Ablazione della fibrillazione atriale: problemi e possibili soluzioni

Complicanze Vascolari

 

73) Focus Vascolare, 2016 Dec; 1(1): 57-59

Termoablazione safenica mediante vapore (STEAM ABLATION). Risultati preliminari su oltre 100 casi in una esperenza monocentrica

R. Chiappa, S. Vitale, L. Marcuccio, G. Caselli

 

74) XIII Congresso Nazionale Fleboforum, Roma 24-25 giugno 2016

Il trattamento chirurgico di safenectomia: gold standard?

R. Chiappa